Il progetto del complesso Interparrocchiale del Sacro Cuore di Reggio Emilia deriva dall’edizione 2006 dei concorsi indetti dalla Conferenza Episcopale Italiana dal 1994…
Leggi tuttoI diversi temi che caratterizzano il progetto del complesso parrocchiale di Reggio Emilia, nascono tutti dalla tensione dialettica fra aspetti opposti di una…
Leggi tutto“La religione cristiana ha deciso di abbandonare i fasti delle cattedrali in nome di una sincerità e di una povertà evangeliche” (R. Tagliaferri).L’architettura…
Leggi tuttoL’espansione del cimitero di Porcia è stata programmata all’esterno delle mura, con corpi di fabbrica su due piani che si sviluppano in modo…
Leggi tuttoLe aule, disposte su due livelli, fanno parte del Complesso Parrocchiale Sacro Cuore di Reggio Emilia e sono destinate all’insegnamento della religione, nonché…
Leggi tuttoIl percorso progettuale ha affrontato inizialmente due serie di problemi, fondamentali e specifici: l’ubicazione del lotto rispetto al bacino d’utenza dell’abitato di Francavilla…
Leggi tuttoL’organismo architettonico, composto secondo forme chiare e razionali, si propone il superamento sia dallo schema distributivo di derivazione ottocentesca che dello schema libero…
Leggi tuttoIl comune di S. Quirino intendeva dotarsi di una nuova struttura, che rispondesse alle esigenze associative della popolazione scolastica e fungesse da centro…
Leggi tuttoCome per la scuola materna, anche per l’asilo-nido costruito nello stesso Comune di Maniago, gli spazi sono stati dimensionati, articolati ed orientati in…
Leggi tutto